RAPIDA 725

FRESA A PONTE CNC SOLO PER DISCHI
SCHEDA TECNICA RAPIDA 725

Numero assi interpolati 4/5 (OPT)
Corsa longitudinale asse X mm 3700
Corsa trasversale asse Y (*) mm 2600 / 3600 (OPT)
Corsa discesa disco asse Z mm 600
Rotazione motore disco asse C gradi 0 – 362°
Inclinazione disco asse A gradi 0 – 90° (OPT)
Potenza elettromandrino a 4 poli kW 23,5/S6
Velocità variabile elettromandrino rpm 0 – 3000
Diametro dischi mm 400 – 725
Dimensioni banco mm 3500×2000
 (*) Altre misure a richiesta

CENTRO DI TAGLIO E PROFILATURA CNC CON TESTA ROTANTE DI 362° E BANCO FISSO PER DISCHI DIAM.MAX.MM 725

La fresatrice a ponte NOAT RAPIDA 725 è stata messa in produzione per tutti quei clienti che desideravano una SFERA 625 ma solo per utilizzare i dischi (non avendo bisogno di usare gli utensili diamantati). Pertanto possiamo dire che la RAPIDA 725 è meccanicamente identica alla SFERA 625 e viene installata o sui muri in cemento o sui basamenti in acciaio zincato (optional) ed è elettricamente identica alla QUBO sia per quanto riguarda i componenti elettrici, sia per quanto riguarda i software utilizzati.

Il nostro obiettivo infatti era quello di fornire al cliente una macchina robusta come la SFERA 625 ma facile da usare come la QUBO e soprattutto quello di ridurre notevolmente i costi dovendo servire solo per eseguire lavorazioni con i dischi, e con la possibilità di scegliere tra le due versioni a 4 e 5 assi.

La macchina nella versione più completa è dotata di consolle comandi integrata con PC e monitor (touch-screen) da 15” con pacchetto software CAD-CAM, inoltre una vasta serie di OPTIONAL tra i quali vanno ricordati il banco ribaltabile pneumatico o idraulico, i basamenti in acciaio zincato, il sistema con fotocamera per acquisire la superficie della lastra, e molti altri accessori utili.

La macchina è l’ideale per il taglio di lastre in pezzi anche irregolari per la rapidissima rotazione della testa di 360° ed è anche utilissima per realizzare molti lavori di profilatura sfruttando i 5 assi interpolati e il software CAD-CAM.

Le misure della macchina possono essere personalizzate in base alle esigenze del cliente.

 

Trave portante monotrave costruita in acciaio di grosso spessore sulla quale sono riportate due robuste piste di scorrimento in acciaio temprato per rendere più duratura nel tempo la precisione di lavorazione della macchina.

Le guide di scorrimento della trave sono ricoperte da nastri di acciaio temprato.

La verniciatura viene curata in modo particolare: sabbiatura con immediato trattamento di verniciatura a base zincante prima delle lavorazioni. Dopo le lavorazioni, lavaggio e doppio passaggio di verniciatura.

Pannello comandi con simbologia di facile apprendimento posizionato in modo ergonomico davanti alla slitta.

Dotata di motori ‘brushless’ velocissimi, la RAPIDA 725 entusiasma per la sua estrema facilità di utilizzo sia in modalità manuale e automatica che nelle funzionalità CNC a controllo numerico grazie ad un pannello comandi con TOUCH SCREEN di grandi dimensioni molto facile ed immediato da usare.

La macchina è l’ideale per il taglio di lastre in pezzi anche irregolari per la rapidissima rotazione della testa di 362° ed è anche utilissima per realizzare molti lavori di profilatura sfruttando i 5 assi interpolati e il software CAD-CAM.

Pannello comandi con TOUCH SCREEN montato su pulsantiera pensile con funzioni di utilizzo IMMEDIATE E FACILI e con display molto grande che evidenzia i parametri principali della macchina.

Il carrello portadisco scorre su pattini a ricircolo di sfere, conferendo così una grande stabilità e precisione all’ utensile.

La salita e discesa del disco è guidata da quattro pattini a ricircolo di sfere che scorrono su piste in acciaio temprato, e da una vite a ricircolo di sfere. Ciò permette di ottenere un’elevata precisione nel posizionamento del disco e favorisce l’assorbimento delle vibrazioni.

Il sistema è completamente ricoperto da custodie e soffietti per evitare che polvere e spruzzi d’acqua ne compromettano la durata nel tempo.

La precisione del movimento degli assi, ottenuta con motori BRUSHLESS, è garantita tramite accoppiamenti di ingranaggi e cremagliere con denti inclinati rettificati a gioco controllato.

La movimentazione cavi è protetta da catene portacavi robuste .

Il banco è fisso e può essere anche ribaltabile.